Preziosa e saporita pasta all’uovo, dalla forma antica e tipica dell’Emilia.
Come è giusto, i Garganelli nacquero piccoli. Nacquero nella pianura emiliana, e all’inizio furono gustati prevalentemente in brodo. Più tardi si spostarono verso il nord, crebbero in grandezza e furono accompagnati da sughi asciutti e sempre più ricchi. L’arte antica delle massaie era quella di stendere la pasta dello spessore perfetto, affinché cuocendo i Garganelli non si appiattissero ma rimanessero gonfi e rotondi, pronti a riempirsi di condimento. La rigatura, a differenza di quella di ogni altra pasta, è trasversale, e in origine era ottenuta con un pettine uguale a quelli per la cardatura della lana.
Terra di motori e di gustosi prodotti tra insaccati, formaggi, paste ripiene, dolci di ogni genere e specialità uniche come la piadina e “il” gnocco fritto.
Scopri di piùTi basterà un secondo per essere il primo a conoscere
tutte le nostre novità.
I prodotti Terre d'Italia sono disponibili nei punti vendita:
© 2016 Terre d'Italia
P.IVA N.12683790153 Policy