Dalla tradizionale ricetta torinese, il cioccolato con nocciole del Piemonte I.G.P.
La nascita di questa piccola delizia è legata ad una necessità storica: i blocchi commerciali imposti durante le guerre napoleoniche, che causarono in Piemonte una carenza di cacao. I pasticceri torinesi, tuttavia, riuscirono a trasformare questo problema in virtù golosa, aggiungendo al cacao le nocciole piemontesi. Per renderlo ancora più particolare, gli venne data la forma del copricapo di Gianduja, la maschera carnevalesca di Torino. Di qui il suo simpatico nome.
Una regione ricca di eccellenze con una tradizione culinaria raffinatissima a base di carne, formaggi, funghi, tartufi, bollito misto e vini unici come Barbera o Barolo.
Scopri di piùTi basterà un secondo per essere il primo a conoscere
tutte le nostre novità.
I prodotti Terre d'Italia sono disponibili nei punti vendita:
© 2016 Terre d'Italia
P.IVA N.12683790153 Policy