Salumi in pasta di pane
-
Difficoltà :
Difficile
-
Tempo di cottura :
15 minuti
-
Tempo di preparazione :
15 minuti
-
Totale :
30 minuti
Dividete la pasta di pane in tre parti e tiratene una con il mattarello su un piano infarinato.
Ungete la superficie esterna di una ciotola bassa su cui disporrete la pasta di pane stesa facendola aderire molto bene, in modo da modellare una ciotola di pane.
Con la pasta rimanente formate dei piccoli panini o trecce.
Infornate a 200° tenendo presente che la ciotola di pane dovrebbe cuocere in circa 15 minuti, comunque fino ad acquistare un colore ben dorato, mentre per i panini è necessario qualche minuto in più.
Fate raffreddare la ciotola di pane prima di staccarla dal suo supporto. Attenzione, l’operazione va fatta con molta delicatezza per evitare di rompere la pasta.
Affettate i salumi e disponeteli nella ciotola di pane con sott’oli o insalata.
Servite accompagnando con gli altri panini.
4 persone
- 100 g di finocchiona di Siena
- 100 g di speck dell'Alto Adige I.G.P.
- 100 g di salame piacentino D.O.P.
- 100 g di bresaola della Valtellina I.G.P.
- 700 g di pasta di pane già pronta
- 2 cucchiai di erba cipollina spezzettata finemente
Scopri i prodotti Terre d'Italia utilizzati
Con gli stessi prodotti
puoi preparare
-
Involtino di bresaola alla mostarda
Involtini di bresaola con formaggio caprino Valsassina e mostarda cremonese.
-
Cannoli di bresaola con crema ai formaggi
Sfizioso ripieno di formaggi e noci avvolto da bresaola della Valtellina.
-
Involtini di speck e pure'
Deliziosi involtini di speck dell'Alto Adige cotti in forno con purè di patate.